15 risultati per "Singulair"







Diagnosi e terapia dell’esofagite eosinofila

L’esofagite eosinofila è da considerarsi a tutti gli effetti una nuova patologia, che è stata individuata come tale negli ultimi 10 anni, ma che ora ha assunto un ruolo di primaria importaza tra le pa ... leggi


Gardasil: dati di sicurezza dal database VAERS

La sicurezza del vaccino Gardasil non è ancora ben definita. Le informazioni contenute nel database VAERS ( Vaccine Adverse Reporting System ) fanno ipotizzare che il vaccino quadrivalente ( HPV4 ) s ... leggi



Malattie respiratorie: asma

L’asma è una malattia cronica che interessa le vie aeree. L’infiammazione rende le vie aeree molto sensibili con aumentata reattività agli stimoli allergici o irritanti. Dopo contatto con aller ... leggi





Montelukast e sindrome di Churg-Strauss

Il Montelukast ( Singulair ) è un antagonista dei recettori dei leucotrieni, che trova indicazione nella profilassi dell'asma. Il principale effetto collaterale prodotto dal Montelukast è la cefalea; ... leggi