Management dei fibromi uterini
I fibromi uterini, detti anche miomi o più tecnicamente leiomiomi, sono i più comuni tumori solidi, benigni, delle cellule muscolari dell’utero. I fibromi sono classificati in gradi G secondo i ... leggi
I fibromi uterini, detti anche miomi o più tecnicamente leiomiomi, sono i più comuni tumori solidi, benigni, delle cellule muscolari dell’utero. I fibromi sono classificati in gradi G secondo i ... leggi
I bifosfonati, che agiscono inibendo il riassorbimento osseo, sono impiegati nella prevenzione e nel trattamento dell’osteoporosi, osteite deformante ( malattia di Paget ), metastasi ossea ( con o s ... leggi
I coaguli ematici sono la principale causa di invalidità e morte nei pazienti dopo intervento chirurgico. Ogni anno, la trombosi venosa profonda è diagnosticata a 2 milioni di americani, e quasi un ... leggi
L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha emesso un alert dopo il presentarsi di casi ad esito fatale associati all’impiego di dispositivi per l’ablazione con radiofrequenza ( RF ) durante ablazione d ... leggi
L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha emesso un secondo warning ( avvertenza ) sulla sicurezza del sistema transdermico a base di Fentanil ( Duragesic ), un cerotto adesivo che veicola un farmaco ... leggi
Cervarix è una sospensione iniettabile contenente proteine L1 purificate per due tipi del papillomavirus umano ( HPV, tipo 16 e 18 ). È disponibile in fiala o in siringa preriempita. Cervarix trov ... leggi
L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Nexavar ( Sorafenib ) nel trattamento del carcinoma epatocellualre, quando il tumore è inoperabile. Nexavar era stato approvato nel 2005 per il t ... leggi
Nexavar, il cui principio attivo è Sorafenib, è utilizzato nel trattamento dei pazienti con carcinoma a cellule renali avanzato dopo il fallimento terapeutico di una terapia a base di Interferone alfa ... leggi
L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Ixempra ( Ixabepilone ), un nuovo farmaco antitumorale nel trattamento del carcinoma mammario localmente avanzato o metastatico, che non risponde ad ... leggi
L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato una nuova indicazione per Evista ( Raloxifene ): riduzione del rischio di tumore mammario invasivo nelle donne in postmenopausa con osteoporosi e ne ... leggi
Le reazioni avverse da farmaci sintomatiche, più frequentemente osservate durante terapia con Raptiva ( Efalizumab ), sono state sintomi simil-influenzali acuti, di gravità da lieve a moderata e dose- ... leggi
I bifosfonati, grazie alla loro capacità di inibire l’attività degli osteoclasti rappresentano il trattamento standard per l’ipercalcemia correlata al tumore e sono in grado di ridurre il dolore osseo ... leggi
L'analisi finale dei dati di uno studio di fase clinica II ha mostrato che MAGE-A3 ASCI ( Antigen Specific Cancer Immunotherapeutic ) ha prodotto una riduzione del 27% del rischio relativo di recidiva ... leggi
Scopo di uno studio clinico, condotto da Ricercatori della Stanford University School of Medicine negli Stati Uniti, è stato quello di determinare la sicurezza ed il profilo di tossicità di un nuovo f ... leggi
La sicurezza del vaccino quadrivalente contro il papillomavirus umano ( HPV ), denominato Gardasil, è stata valutata su 11.778 persone, di età compresa tra 9 e 26 anni, che hanno ricevuto il vaccino q ... leggi