Attenzione al sole "pericoloso"
L'incidenza di malattie causate da un'eccessiva e non controllata esposizione ai raggi ultravioletti (UVA e UVB) è in costante aumento. Tra le più diffuse, i melanomi cutanei (più pericolosi) e le fot ... leggi
L'incidenza di malattie causate da un'eccessiva e non controllata esposizione ai raggi ultravioletti (UVA e UVB) è in costante aumento. Tra le più diffuse, i melanomi cutanei (più pericolosi) e le fot ... leggi
A cura di Marina Bestetti Il Melanoma è un tumore maligno causato da una crescita incontrollata dei melanociti presenti nel derma, lo strato più profondo della pelle. Può comparire sia su un neo g ... leggi
A cura di Prof. Camillo O. Di Cicco * Le prime descrizioni della malattia si ritrovano nel Textbook of Dermatology, pubblicato nel 1874, "On disease of the skin, including exanthemata" London - New ... leggi
L'obiettivo dello studio compiuto presso la Washington University School of Medicine a St Louis è stato quello di definire la percentuale di linfonodi sentinella positivi e di identificare i fattori ... leggi
Uno studio retrospettivo ha valutato la frequenza ed i fattori clinici ed istologici associati al melanoma in contiguità istologica ad un nevo.. Sono stati esaminati i reperti patologici di 1.606 ... leggi
Il termine melanoma dermico primario è stato usato per descrivere un sottotipo di melanoma confinato al derma e/o al grasso sottocutaneo, che istologicamente simula la metastasi, ma è associato ad una ... leggi
Lo scopo dello studio è stato quello di valutare la sicurezza e l'efficacia della terapia fotodinamica con Verteporfina e luce rossa nel trattamento dei carcinomi cutanei non-melanomatosi , multipli ... leggi
Uno studio clinico ha valutato l'associazione tra Talidomide e Temozolomide nel trattamento adiuvante dei pazienti con melanoma metastatico ad alto rischio. I due farmaci sono stati somministrati a 2 ... leggi
Affinitac ( ISIS 3521 ) è il capostipite di una nuova classe di farmaci antitumorali , gli oligonucleotidi antisenso. Questi farmaci sono in grado di inibire la produzione della proteina chinasi C - ... leggi
Ricercatori del Memorial Sloan-Kettering Cancer Center hanno presentato i risultati di uno studio clinico di fase II in cui i pazienti con melanoma metastatico ( metastasi cerebrali ) sono stati trat ... leggi
Sono stati presentati i risultati di uno studio clinico di fase 3 in cui i pazienti con melanoma maligno in stadio avanzato sono stati trattati con Oblimersen ( Genasense ) e chemioterapia antitumor ... leggi
L'Oncologic Drugs Advisory Committee dell'FDA ha dato un giudizio non positivo sul rapporto beneficio/rischio di Genasense ( Oblimersen ) , un farmaco per il trattamento del melanoma in fase avanzata ... leggi
In 12 pazienti con melanoma di stadio III e IV AJCC, l'analisi immunoistochimica ha dimostrato la presenza in 7 soggetti del papillomavirus (HCV). Tutti e sette i pazienti positivi al test per l'HCV s ... leggi
I nuovi vaccini anti-melanoma si fondano su modificazioni genetiche delle cellule tumorali in modo da esprimere citochine. Questi vaccini applicati all'uomo hanno mostrato di essere in grado di indur ... leggi
L'enzima ialurinodasi degrada l'acido ialuronico, una proteina che si trova nella matrice extracellulare e che è coinvolta nel processo metastatico. Elevati livelli di PH-20 sono già stati riscontrat ... leggi