Orticaria acuta e cronica
L'orticaria, si sa, consiste in un'eruzione cutanea, più o meno violenta, che si manifesta con i tipici ponfi arrossati, talvolta con un'area centrale di colore più chiara, indubbiamente pruriginos ... leggi
L'orticaria, si sa, consiste in un'eruzione cutanea, più o meno violenta, che si manifesta con i tipici ponfi arrossati, talvolta con un'area centrale di colore più chiara, indubbiamente pruriginos ... leggi
A cura di: Dott.ssa Cinzia Farì Negli ultimi anni sono stati riconosciuti numerosi allergeni, d'origine vegetale ed animale, negli ambienti domestici e lavorativi precedentemente poco o per nulla ra ... leggi
Di norma la cefalea è un sintomo benigno, anche se fastidioso. In alcuni soggetti lo stress e l'ansia possono indurre la comparsa di cefalea, ma i fattori emotivi non sono indispensabili per lo scate ... leggi
Neurologia XagenaSearch è un motore di ricerca di news su argomenti neurologici, selezionate dalla letteratura scientifica internazionale. Grazie alla suddivisione delle news per anno , XagenaSearch ... leggi
A cura di F. Antonaci, Dip. Scienze Neurologiche, Ist. Mondino Pavia E' noto che l'emicrania con aura e senza aura sono delle sindromi dolorose che possono essere scatenate da un insime di fattori ... leggi
A cura di F. Antonaci, Dip. di Scienze Neurologiche Ist. Mondino Pavia L'emicrania parossistica è caratterizzata da un dolore unilaterale, generalmente vicino all'occhio o in sede temporale di br ... leggi
Uno studio pubblicato su Neurology ha indicato che una maggiore assunzione di vitamina D può ridurre il rischio di insorgenza della sclerosi multipla. La causa scatenante la sclerosi multipla non è ... leggi
La sclerosi multipla è stata sempre ritenuta una malattia autoimmune, in cui il sistema immunitario attacca la guaina mielinica che avvolge le cellule nervose nel cervello e nel midollo spinale. Una ... leggi
A cura di F. Antonaci (Centro Cefalee e Dipartimento di Neurologia, Universita' di Pavia, Istituto Neurologico C. Mondino, Pavia Numerosi pazienti emicranici ritengono che alcuni fattori metereolog ... leggi
A cura di F. Antonaci Centro Cefalee, Ist. Neurologico Mondino, Pavia Il vecchio rimedio di un fazzoletto "ben stretto" intorno alla testa, quando questa fa male, procura certamente sollievo comprim ... leggi
A cura di F. Antonaci Centro Cefalee, Ist. Neurologico Mondino, Pavia La cefalea cervicogenica (CEH) è una cefalea prevalentemente unilaterale, che inizialmente può essere episodica, ma che tende a ... leggi
L'età di insorgenza delle crisi emicraniche è quella giovane-adulta. Nel 30% dei casi le prime crisi si presentano durante la prima decade di vita, mentre del tutto occasionalmente esse insorgono dopo ... leggi
A cura di Claudio Lisi, Policlinico San Matteo, Pavia Per atteggiamento posturale scorretto si indica, secondo i presupposti biomeccanici, il mantenimento errato dei segmenti del rachide con conseg ... leggi
A cura di F. Antonaci e A. Costa, Centro Cefalee, Ist. Mondino, Pavia Spesso l'intensità del dolore in questo tipo di cefalea è talmente bassa da non richiedere l'assunzione di farmaci. Qualora si ... leggi
A cura di F. Antonaci, C. Cefalee, Ist. Neurologico C. Mondino, Pavia Due studiosi spagnoli (Penarrhoca M et al, 2000) hanno segnalato 3 pazienti con episodi di dolore orofacciale compatibile con la ... leggi