Impotenza
Alla base dell'impotenza , chiamata anche disfunzione erettile , ci possono essere cause endocrine , vascolari , neurologiche e psichiatriche, in grado di alterare la funzione sessuale e riproduttiva ... leggi
Alla base dell'impotenza , chiamata anche disfunzione erettile , ci possono essere cause endocrine , vascolari , neurologiche e psichiatriche, in grado di alterare la funzione sessuale e riproduttiva ... leggi
La Sertralina, un inibitore del reuptake della serotonina, è impiegata nel trattamento della depressione ed è stata raramente associata al parkinsonismo. Il parkinsonismo si può presentare nei sogg ... leggi
Nel corso della sorveglianza post marketing, alcuni pazienti che assumevano il farmaco anti-Parkinson, Pergolide ( in USA: Permax , in Italia: Nopar ), hanno sviluppato valvulopatia cardiaca. In alc ... leggi
Sono stati riportati casi di valvulopatia nei pazienti con malattia di Parkinson in trattamento con Pergolide ( Nopar ). Ricercatori del Dipartimento di Cardiologia della Free University di Brussels ... leggi
La malattia di Parkinson idiopatica è caratterizzata da degenerazione progressiva delle cellule pigmentate della sostanza nera, con conseguente deficit di dopamina, un neurotrasmettitore. Precurso ... leggi
L’esposizione a pesticidi sembra rappresentare un fattore di rischio per l’insorgenza della malattia di Parkinson, ma al riguardo i dati epidemiologici non hanno fornito dati conclusivi. Ricercat ... leggi
Recentemente, è stata evidenziata una triplicazione del locus dell’alfa-sinucleina associata alla malattia autosomica dominante di Parkinson in una famiglia di ampie dimensioni. L’obiettivo di uno ... leggi
Un’associazione clinica è stata riportata tra la malattia di Gaucher di tipo 1, che è dovuta a deficienza di glucocerebrosidasi causata da mutazioni a livello del gene per la glucocerebrosidasi ( GBA ... leggi
L'Apomorfina è un agonista della dopamina non selettivo. Questo farmaco per il suo meccanismo d'azione ha trovato indicazione nel trattamento della malattia di Parkinson. Nel corso dei trattamenti è e ... leggi
Nei modelli animali della malattia di Parkinson i farmaci antinfiammatori non steroidei ( FANS ) hanno mostrato di ridurre la degenerazione dei neuroni dopaminergici. Ricercatori della Harvard Sc ... leggi
Ricercatori del Muhammad Ali Parkinson Research Center di Phoenix in Arizona , hanno studiato più di 1.800 pazienti con malattia di Parkinson. Su 529 pazienti che assumevano, oltre alla Levodopa, ... leggi
Lo scopo dello studio è stato quello di verificare se lo stadio della malattia di Parkinson, secondo il sistema di stadiazione di Hoehn e Yahr, potesse influenzare il periodo di tempo tra l'inizio de ... leggi
Nel 1993 " l'American Academy of Neurology (AAN) Practice Parameter on Medical Treatment of Parkinson's Disease " aveva concluso che la LevoDopa era il farmaco più efficace nel mantenimento di quest ... leggi
Lo studio TEMPO ha valutato la sicurezza e l'efficacia della Rasagilina, un inibitore selettivo della monoaminoossidasi di tipo B ( IMAO ). Hanno preso parte allo studio multicentrico , della durat ... leggi
Sugli Archives of Neurology è comparso uno studio clinico che dimostra che la supplementazione dietetica con il Coenzima Q10 può rallentare il declino della malattia di Parkinson , stadio precoce. ... leggi