Sindrome di Wolcott-Rallison
La sindrome di Wolcott-Rallison è una rara malattia autosomica recessiva, caratterizzata da diabete insulino-dipendente non-autoimmune in età neonatale o a esordio precoce, associata a displasia sch ... leggi
La sindrome di Wolcott-Rallison è una rara malattia autosomica recessiva, caratterizzata da diabete insulino-dipendente non-autoimmune in età neonatale o a esordio precoce, associata a displasia sch ... leggi
Una condizione sine qua non per l’approvazione di un farmaco da parte dell’FDA ( Food and Drug Administration ) è l’efficacia dimostrata su una popolazione di pazienti. Tuttavia, gli individui reagi ... leggi
È stato svolto uno studio con l’obiettivo di valutare l'evoluzione delle attività cognitive e psicosociali in una coorte di bambini e giovani con sclerosi multipla dopo un periodo medio di 2 anni da ... leggi
I pazienti con leucemia acuta refrattaria a chemioterapia di induzione o di reinduzione hanno prognosi non-favorevoli se non si sottopongono a trapianto di cellule staminali emopoietiche, ma tuttavi ... leggi
L’infestazione da pidocchi della testa ha una elevata prevalenza nel mondo, soprattutto tra i bambini di età compresa tra 3 e 11 anni. Per il trattamento sono in genere utilizzati insetticidi to ... leggi
Ricercatori del Dipartimento di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare dell’Euromedic Specialist Clinics a Katowice in Polonia, hanno valutato la sicurezza del trattamento endovascolare per insufficienz ... leggi
Multaq trova indicazione nei pazienti adulti clinicamente stabili con anamnesi di fibrillazione atriale oppure con fibrillazione atriale non-permanente in corso, per prevenire una recidiva aritmica o ... leggi
La gotta refrattaria al trattamento colpisce circa 50.000 pazienti, o circa l'1% della popolazione complessiva dei pazienti con gotta negli Stati Uniti d'America. La gravità della gotta che non risp ... leggi
In un Commentary, pubblicato su JACC ( Journal of American College of Cardiology ), e riguardante Dronedarone ( Multaq ), i Ricercatori del Cedars-Sinai Heart Institute a Los Angeles negli Stati Uniti ... leggi
L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Fingolimod ( Gilenya ), terapia orale per la sclerosi multipla , al dosaggio giornaliero di 0.5 mg, come terapia di prima linea per le forme recidiv ... leggi
Efient, il cui principio attivo è Prasugrel, trova indicazione in associazione con Acido Acetilsalicilico ( Aspirina, ASA ) nella prevenzione di eventi di origine aterotrombotica in pazienti con sindr ... leggi
Il trattamento con Dasatinib ( Sprycel ), un inibitore molto potente di BCR-ABL, ha portato ad alti tassi di risposta citogenetica completa e di sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con ... leggi
I pazienti con cirrosi in classe C di Child-Pugh o quelli in classe B con sanguinamento persistente all’endoscopia sono ad alto rischio di fallimento del trattamento e presentano una prognosi non-fa ... leggi
L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha comunicato ai produttori degli agonisti dell’ormone rilasciante la gonadotropina ( GnRH ) la necessità di aggiungere nuove informazioni di sicurezza nella sez ... leggi
L’angioedema ereditario è un disturbo genetico raro caratterizzato da attacchi acuti di edema della cute e della mucosa, intermittenti e potenzialmente pericolosi per la vita. E’ stato valutato un n ... leggi