Antibiotici: tetracicline
Le tetracicline sono antibiotici ad ampio spettro che trovano impiego principalmente nel trattamento delle infezioni del tratto respiratorio, dell’apparato genitale, e nel trattamento dell’acne. Le ... leggi
Le tetracicline sono antibiotici ad ampio spettro che trovano impiego principalmente nel trattamento delle infezioni del tratto respiratorio, dell’apparato genitale, e nel trattamento dell’acne. Le ... leggi
Teriparatide ( Forteo; in Italia: Forsteo ) è un nuovo farmaco per il trattamento dell’osteoporosi. Ricercatori della Stanford University, negli Stati Uniti, hanno valutato il costo-efficacia dell ... leggi
Ricercatori del Massachusetts College of Pharmacy and Health Sciences a Boston, negli Stati Uniti, hanno compiuto una revisione riguardo alle più comuni opzioni terapeutiche impiegate nel trattamento ... leggi
Uno studio coordinato da Ricercatori del National Cancer Institute a Bethesda ( USA ) ha valutato l’effetto del Raloxifene ( Evista ) sulla densità minerale ossea nelle donne in premenopausa ad aumen ... leggi
Il NICE ( National Institute for Health and Clinical Excellence ) e la British Hypertension Society ( BHS ) hanno presentato l’aggiornamento alle lineeguida per il management dell’ipertensione. Ne ... leggi
Il Pregabalin ( Lyrica ) è un analogo strutturale del GABA, sebbene non sia attivo a livello del recettore del GABAergico. Il Pregabalin si lega a livello dei canali del calcio nei tessuti del si ... leggi
I meccanismi patofisiologici del dolore neuropatico comprendono l’up-regolazione del canale del calcio e del canale del sodio, l’ipereccitabilità spinale, la facilitazione discendente e le interazion ... leggi
Pregabalin ( Lyrica ) trova indicazione come trattamento aggiuntivo dell’epilessia parziale. Agisce a livello del calcio presinaptico, modulando il rilascio del neurotrasmettitore nel sistema nervo ... leggi
L’obiettivo dello studio ERICA ( Efficacy of Ranolazine in Chronic Angina ) è stato quello di migliorare lo stato anginoso nei pazienti con malattia coronarica stabile con sintomi persistenti nonosta ... leggi
Gli Ace inibitori inibiscono la conversione da angiotensina I ad angiotensina II ad opera dell’enzima di conversione dell’angiotensina ( Ace ). L’angiotensina II è una sostanza dotata di effetto di v ... leggi
Agruvit è un integratore di Vitamina C ( Acido Ascorbico ). Principio attivo: Acido Ascorbico 0,5 g, Calcio Ascorbato 0,605 g Indicazioni: Agruvit è indicato nel trattamento e nella profil ... leggi
Uno studio di fase III ha valutato la sicurezza e l’efficacia del Risedronato ( Actonel ) nel trattamento dell’osteoporosi maschile. I pazienti trattati per 2 anni con Risedronato 35mg hanno pres ... leggi
Cardiologia Nell’ipertensione è in sviluppo clinico il primo inibitore della renina, Aliskiren ( Rasilez ). Aliskiren ha dimostrato effetti aggiuntivi nell’abbassamento della pressione in associ ... leggi
I bifosfonati per via endovenosa sono ampiamente impiegati nel trattamento dell’ipercalcemia e nella riduzione della morbidità scheletro-correlata tra i pazienti colpiti da tumori. Tuttavia, l’im ... leggi
I primi dati di uno studio clinico di fase III hanno mostrato che i pazienti affetti da ipertensione trattati con l’associazione Amlodipina e Valsartan ( Exforge ) vanno incontro a marcata riduzione ... leggi