Disturbo ossessivo-compulsivo: trattamento
E’ stata compiuta una revisione sistematica dell’efficacia della terapia farmacologica per il disturbo ossessivo-compulsivo. Sono stati selezionati 25 studi. Il trattamento con Clomipramina ( An ... leggi
E’ stata compiuta una revisione sistematica dell’efficacia della terapia farmacologica per il disturbo ossessivo-compulsivo. Sono stati selezionati 25 studi. Il trattamento con Clomipramina ( An ... leggi
E’ stata compiuta una revisione sistematica dell’efficacia del trattamento della sindrome da fibromialgia con i farmaci antidepressivi. Sono stati individuati 26 studi. L’Amitriptilina ( Laroxyl ... leggi
I sintomi della depressione possono risultare diversi da persona a persona, anche in base all’età. I più noti sono: perdita di interesse per le attività quotidiane, sensazione di tristezza, senso di p ... leggi
E’stata condotta una revisione sistematica ed una meta-analisi con l’obiettivo di valutare l’efficacia comparativa e la tollerabilità degli antidepressivi di seconda generazione nel disturbo d’ansia s ... leggi
Il 60% circa degli adolescenti con depressione andrà incontro ad un’adeguata risposta clinica dopo trattamento con gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina ( SSRI ). Non ci sono ... leggi
L’ideazione suicidaria è un sintomo non comune che può emergere durante il trattamento con antidepressivi. Le basi biologiche dell’ideazione suicidaria emergente dal trattamento non sono note. I mar ... leggi
Secondo l’FDA ( Food and Drug Administration ), i pazienti di età compresa tra i 18 ed i 24 anni, che assumono antidepressivi, sono ad aumentato rischio di ideazioni suicidarie e di tentativi di suici ... leggi
Secondo l’FDA ( Food and Drug Administration ), i pazienti d’età compresa tra 18 e 24 anni, che assumono antidepressivi, sono ad aumentato rischio di ideazioni suicidarie e di tentativi di suicidio. ... leggi
E’ stata compiuta una revisione degli studi che hanno esaminato l’effetto degli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina ( SSRI ) nel trattamento dell’eiaculazione precoce. Sono stat ... leggi
Negli studi clinici di breve durata è emerso che la depressione e la terapia antidepressiva sono associate a disfunzione sessuale. Ricercatori dell’University of Virginia a Charlottesville negli S ... leggi
Ricercatori del James Cook University a Townsville in Australia, hanno valutato gli effetti della terapia antidepressiva associata alla Quetiapina ( Seroquel ) sulla depressione maggiore, sull'attivit ... leggi
Alcuni pazienti affetti da depressione, nel corso di un trattamento di breve periodo con i farmaci antidepressivi vanno incontro ad ideazione suicidaria o a comportamento suicidario. Poiché la prot ... leggi
L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha proposto ai produttori di farmaci antidepressivi di aggiornare l’esistente black box warning della scheda tecnica di prodotto, inserendo l’aumentato rischio d ... leggi
Pochi studi clinici randomizzati hanno valutato l’efficacia dei trattamenti per la depressione maggiore nei pazienti con malattia coronarica. Nessuno studio ha confrontato l’efficacia di un farma ... leggi
Nel marzo 2004, l’FDA ( Food and Drug Administration ) ha emesso un Public Health Advisory riguardo al peggioramento della depressione e dell’ideazione suicidaria e comportamento suicidario nei pazie ... leggi