Memantina nella malattia di Alzheimer
Esiste evidenza che il glutammato svolga un ruolo nella patogenesi della malattia di Alzheimer e nel danno che segue l'ictus ischemico. La Memantina ( Ebixa, Namenda ) un antagonista a bassa affin ... leggi
Esiste evidenza che il glutammato svolga un ruolo nella patogenesi della malattia di Alzheimer e nel danno che segue l'ictus ischemico. La Memantina ( Ebixa, Namenda ) un antagonista a bassa affin ... leggi
La Memantina ( Ebixa, Namenda ) è un antagonista del recettore NMDA a bassa-affinità, che ha dimostrato essere efficace nella demenza, compresa la malattia di Alzheimer. Merz Pharmaceutical ha pre ... leggi
Il glaucoma è una malattia neurodegenerativa, caratterizzata da progressiva perdita delle cellule gangliari retiniche. Uno dei fattori che contribuisce alla morte delle cellule gangliari retiniche ... leggi
Lo studio ha valutato l'effetto della Memantina ( Ebixa, Namenda ), un antagonista NMDA , nel trattamento della malattia di Alzheimer. Un totale di 252 pazienti ( 67% donne; età media: 76 anni ) è ... leggi
Esiste evidenza che il glutammato svolga un ruolo nella patogenesi della malattia di Alzheimer e nel danno che segue l'ictus ischemico. La Memantina ( Ebixa, Namenda ) un antagonista a bassa affin ... leggi
La Memantina ( Ebixa, Namenda ) è un antagonista del recettore NMDA ( N-Meti-D-Aspartato ), a bassa-moderata affinità. Lo studio ha valutato l'efficacia e la sicurezza della Memantina rispetto al pl ... leggi
Ricercatori dell'Anton Proksch Institute a Vienna hanno valutato l'efficacia e la tollerabilità della Memantina ( Ebixa, Namenda ), un antagonista NMDA, nel trattamento della demenza nella sindrome d ... leggi
Esiste evidenza di un ruolo dell'attività eccitatoria del L-glutammato nella patogenesi della malattia di Alzheimer. Un antagonista a bassa affinità dei recettori NMDA ( N-Metil-D-Aspartato ), come ... leggi