ASCO 2009: ricerca oncologica di Novartis
Nel corso del Meeting dell’American Society of Clinical Oncology ( ASCO ) 2009, Novartis ha presentato dati su più di 15 farmaci sperimentali. La pipeline di Novartis Oncology è composta da 18 nuov ... leggi
Nel corso del Meeting dell’American Society of Clinical Oncology ( ASCO ) 2009, Novartis ha presentato dati su più di 15 farmaci sperimentali. La pipeline di Novartis Oncology è composta da 18 nuov ... leggi
È stato condotto uno studio clinico con lo scopo di comparare l’efficacia del Letrozolo ( Femara ) con quella dell’ormone follicolo-stimolante ricombinante ( rFSH ) per la stimolazione ovarica associa ... leggi
Il Clomifene citrato, un modulatore selettivo del recettore dell’estrogeno, è stato il principale farmaco utilizzato per indurre l’ovulazione nelle donne con sindrome dell’ovaio policistico ( PCOS ). ... leggi
Novartis ha informato i medici riguardo alle problematiche associate all’uso al di fuori delle indicazioni terapeutiche approvate di Femara ( Letrozolo ), un inibitore dell’aromatasi autorizzato per i ... leggi
Ricercatori dell’University of Edimburgh hanno valutato l’efficacia del Letrozolo ( Femara ), un inibitore dell’aromatasi, nelle pazienti con carcinoma ovarico epiteliale positivo per il recettore del ... leggi
Ricercatori dell’University of Edimburgh hanno mostrato che la terapia ormonale può prolungare la sopravvivenza nelle pazienti con tumore ovarico. Lo studio ha coinvolto 44 donne con alti livelli d ... leggi
La Germania ha approvato la nuova indicazione per l’inibitore dell’aromatasi Letrozolo ( Femara ): nelle donne in post-menopausa con tumore alla mammella in fase precoce ormone-sensibile dopo interve ... leggi
Le donne che ricevono Acido Zoledronico ( Zometa ) all’inizio del trattamento del tumore mammario con Letrozolo ( Femara ) hanno meno perdita ossea rispetto alle donne in cui il trattamento è stato p ... leggi
I pazienti trattati con Letrozolo ( Femara ) hanno una minore probabilità di avere una recidiva di tumore mammario rispetto a coloro che sono trattati con Tamoxifene. Lo studio BIG 1-98 ( Breast ... leggi
Femara ( Letrozolo) è un inibitore dell’aromatasi autorizzato per il trattamento del carcinoma della mammella in donne in postmenopausa. Novartis è a conoscenza che inibitori dell’aromatasi sono st ... leggi
L’inibitore dell’aromatasi, Femara ( Letrozolo ), ha ricevuto dall’FDA ( Food and Drug Administration ) l’approvazione come terapia iniziale nel trattamento delle donne in post-menopausa con tumore m ... leggi
L’FDA ha approvato una nuova indicazione per Femara ( Letrozolo ): impiego dopo chirurgia nelle donne in postmenopausa con tumore mammario in fase precoce positivo al recettore degli estrogeni ( ER+ ... leggi
L’inibitore dell’aromatasi Letrozolo ( Femara ) è un farmaco per il trattamento del tumore della mammella metastatico più efficace del Tamoxifene. I Ricercatori del Breast International Group ( B ... leggi
Femara ( Letrozolo ), un inibitore dell’aromatasi che è stato approvato come terapia adiuvante nel carcinoma mammario nelle donne in postmenopausa, può causare difetti di nascita ed aborto spontaneo ... leggi
Il trattamento standard per le donne con tumore alla mammella positive per il recettore dell’estrogeno ( ER+ ) consiste nell’assunzione di Tamoxifene ( Nolvadex ) per 5 anni. Dopo 5 anni di Tamoxif ... leggi