Lens sana in corpore sano
A cura di b2eyes.com La dottoressa Barbara Pierscionek, della Biomedical Sciences, sta analizzando come la struttura della lente dell'occhio umano può dare indicazioni sulla mortalità di una person ... leggi
A cura di b2eyes.com La dottoressa Barbara Pierscionek, della Biomedical Sciences, sta analizzando come la struttura della lente dell'occhio umano può dare indicazioni sulla mortalità di una person ... leggi
A cura di OcchiO.it La Retinite Pigmentosa (sigla RP), è una malattia genetica di tipo degenerativo che colpisce la retina, cioè l'organo che ha il compito di percepire i segnali luminosi provenient ... leggi
Il nostro organismo, per un corretto funzionamento, ha bisogno di mantenere un costante livello di idratazione. Generalmente, in condizioni ambientali e di salute normali, sono necessari circa 1, ... leggi
Un campo nel quale sono stati compiuti enormi progressi negli ultimi due-tre anni, è quello della prevenzione della trasmissione materno-fetale dell'infezione da HIV. Nei Paesi sviluppati, la combin ... leggi
Le Bordetelle sono batteri Gram - negativi, che causano infezioni del tratto respiratorio sia negli uomini che negli animali. Ad oggi sono conosciute 5 specie di Bordetella, tra cui: B. pertussis, ... leggi
6 Maggio 2002 La situazione in Cina per quanto riguarda l'infezione da virus SARS si complica di giorno in giorno. Le Autorità Sanitarie cinesi hanno ammesso che le morti causate dalla Sindrome Res ... leggi
L'influenza aviaria è una malattia contagiosa che colpisce gli animali, causata da un virus che normalmente infetta solo i volatili, e con minore probabilità, i maiali. Nei volatili la malattia si ma ... leggi
Il Reteplase, un trombolitico, produce una più rapida riperfusione rispetto al tPA , permettendo ad un maggior numero di pazienti (15%) di raggiungere un flusso TIMI 3 a 90 minuti. Il Reteplase pres ... leggi
Lo Studio ASSENT-3 PLUS ha valutato l'associazione di un singolo bolo di fibrinolitico con un'eparina a basso peso molecolare o con un'eparina non-frazionata nei pazienti con infarto miocardico acut ... leggi
Lo studio ha confrontato il trattamento trombolitico con Anistreplase o con Streptochinasi ( n=130 ), con Reteplase ( n=120 ) in ambiente preospedaliero in pazienti colpiti da infarto miocardico acut ... leggi
La psoriasi è un disordine multifattoriale, alla cui base c'è un'interazione tra diversi geni, influenzati da fattori ambientali. Alcuni di questi geni sono in comune con altre malattie, mentre alt ... leggi
Le malattie infiammatorie intestinali , che comprendono la colite ulcerosa e la malattia di Crohn , hanno un decorso cronico. L'eziologia delle due patologie non è nota. L'ipotesi che alla base ci si ... leggi
A cura di AIC (Associazione Italiana Celiachia) La celiachia, che può colpire qualsiasi fascia d'età, è considerata tipica dell'età pediatrica e spesso nell'età adulta non viene presa in considerazi ... leggi
La Venlafaxina è impiegata nel trattamento dei disturbi affettivi a carattere depressivo. L'efficacia della Venlafaxina è stata verificata in studi controllati di 6 settimane di durata in pazienti a ... leggi
I tatuaggi ed il piercing eseguiti in ambienti con scarsa igiene possono essere causa di trasmissione del virus dell'epatite B. E' pertanto necessario che gli aghi impiegati nei tatuaggi e nel piercin ... leggi