Ipotiroidismo ed altre malattie
Circa il 10% dei pazienti con diabete mellito di tipo I sviluppano una tiroidite cronica nella loro vita, dando così inizio ad un ipotiroidismo subclinico. Le richieste di insulina possono cambiare i ... leggi
Circa il 10% dei pazienti con diabete mellito di tipo I sviluppano una tiroidite cronica nella loro vita, dando così inizio ad un ipotiroidismo subclinico. Le richieste di insulina possono cambiare i ... leggi
Il diabete mellito di tipo I è una malattia cronica autoimmune causata dall'azione dei linfociti T sulle cellule beta pancreatiche, che producono insulina. Studi hanno dimostrato che una continua sop ... leggi
La resistenza all'insulina è associata a stress ossidativo. L'obiettivo dello studio, condotto presso la Cornell University, è stato quello di verificare l'impatto dell'iperespressione del glutatione ... leggi
Presso l'Università di Toronto in Canada è stato condotto uno studio il cui obiettivo è stato quello di confrontare i livelli plasmatici di glicemia e le risposte all'insulina, ottenute mangiando due ... leggi
Molti giovani che sopravvivono alla leucemia linfoblastica acuta (ALL, acute lymphoblastic leukemia), specialmente coloro sottoposti ad irradiazione del cranio, presentano fattori di rischio cardiovas ... leggi
Il Drug and Therapeutics Bullin ( July 2003) ha presentato una revisione sulle meglitinidi, una nuova classe di farmaci antidiabetici orali. La classe delle meglitinidi comprende due farmaci: Repa ... leggi
Il trattamento dell'iperglicemia nei pazienti con diabete mellito ed insufficienza renale è complicato da cambiamenti della farmacocinetica dei farmaci ipoglicemici. Lo scopo dello studio è stato ... leggi
Il diabete di tipo 2 è associato a difetti nella secrezione dell'insulina e nell' attività insulinica. L'iperglicemia può aggravare queste disfunzioni, un fenomeno noto come tossicità al glucosio. S ... leggi
GLP-1 ( peptide-1 simil glucagone ) è un ormone peptidico prodotto nell'intestino, che stimola la secrezione di insulina e che protegge le cellule beta, inibisce la secrezione di glucagone e lo svuota ... leggi
Liraglutide è un analogo del peptide 1 glucagone-simile ( GLP-1 ) ad azione prolungata. Lo studio ha valutato l'efficacia e la sicurezza del Liraglutide dopo 12 settimane di trattamento nei pazienti ... leggi
Un gruppo di Ricercatori dell'University of Texas Southwestern Medical Center di Dallas ha condotto uno studio che ha avuto come obiettivo quello di valutare l'efficacia e la sicurezza di una triplic ... leggi
L'obiettivo dello studio, coordinato da Teresa Quattrin della News York University di Buffalo, è stato quello di determinare se il trasporto per via polmonare pre-prandiale di Insulina ad azione rapi ... leggi
E' stato dimostrato che i beta-bloccanti sono in grado di ridurre il rischio cardiovascolare nei pazienti con ipertensione e diabete mellito di tipo 2. Tuttavia i beta-bloccanti possono peggiorare alc ... leggi
I tiazolidinedioni, o più semplicemente i glitazoni, rappresentano una classe di farmaci per il trattamento del diabete di tipo 2, che agiscono migliorando la sensibilità all'insulina nel tessuto adi ... leggi
Un aumento dei livelli della dimetilarginina asimmetrica (ADMA, asymmetric dimethylarginine) è associato alla disfunzione endoteliale e ad un più elevato rischio di malattia cardiovascolare. Divers ... leggi