Gliomi a basso grado di malignità
I gliomi rappresentano circa il 30% dei tumori cerebrali e sono il tipo più frequente di tumori cerebrali intrinseci primitivi. Vengono distinti in gliomi a basso grado di malignità e ad alto grado di ... leggi
I gliomi rappresentano circa il 30% dei tumori cerebrali e sono il tipo più frequente di tumori cerebrali intrinseci primitivi. Vengono distinti in gliomi a basso grado di malignità e ad alto grado di ... leggi
Veklury ( Remdesivir ) è indicato nel trattamento della malattia da coronavirus 2019 ( COVID-19 ) negli adulti e negli adolescenti ( di età pari o superiore a 12 anni e peso pari ad almeno 40 kg ) con ... leggi
ellaOne è un contraccettivo di emergenza, cioè destinato a prevenire la gravidanza dopo un rapporto sessuale non-protetto o in seguito a fallimento di un metodo anticoncezionale. ellaOne deve essere ... leggi
La lipasi lipoproteica ( LPL ) è un enzima chiave nel metabolismo delle lipoproteine ricche in trigliceridi e, quindi, alterazioni della sua attività si associano ad aumento di queste lipoproteine. M ... leggi
Sono stati presentati i dati ad interim dello studio OPTIC che sta valutando l’efficacia e la sicurezza di Ponatinib ( Iclusig ) nel trattamento dei pazienti con leucemia mieloide cronica in fase cron ... leggi
Sono stati presentati i risultati della seconda analisi ad interim dello studio di fase IIIb STASEY, riguardanti il profilo di sicurezza di Emicizumab ( Hemlibra ), un anticorpo bispecifico del fattor ... leggi
Ribociclib ( Kisqali ) è un medicinale di prescrizione approvato in combinazione con un inibitore dell’aromatasi come terapia iniziale endocrina combinata in donne con tumore della mammella avanzato o ... leggi
Il trattamento della leucemia mieloide cronica ( LMC ) negli ultimi 20 anni è drasticamente cambiato: l’uso degli inibitori tirosin-chinasici ( TKI ) ha permesso di migliorare la sopravvivenza dei paz ... leggi
La Commissione europea ha approvato Mayzent ( Siponimod ) per il trattamento dei pazienti adulti con forme di sclerosi multipla secondariamente progressiva ( SMSP ) con malattia attiva evidenziata da ... leggi
Condilomi genitali esterni Negli studi clinici effettuati al dosaggio di tre applicazioni alla settimana, le reazioni indesiderate da farmaco riscontrate più di frequente e probabilmente o verosim ... leggi
I dati di uno studio di estensione in aperto ( OLE, open-label extension ) della durata di 1 anno, che ha fatto seguito a uno studio in doppio cieco di 3 mesi condotto su pazienti con emicrania cronic ... leggi
La Commissione europea ha approvato Talzenna ( Talazoparib ), un nuovo farmaco per le pazienti con tumore alla mammella localmente avanzato o metastatico che presentano una mutazione BRCA ereditaria e ... leggi
La malattia di Lyme è causata da un gruppo specifico di batteri ( spirochete ) appartenenti al complesso Borrelia burgdorferi, trasmessi all’uomo tramite morso di una zecca infetta. La malattia dete ... leggi
Uno studio di fase 2, coordinato da ricercatori della Cleveland Clinic negli Stati Uniti, ha mostrato che il trattamento per os con Ibudilast rallenta l’atrofia cerebrale nelle persone con sclerosi mu ... leggi
Apremilast ( Otezla ) è un nuovo inibitore della fosfodiesterasi-4 orale approvato per il trattamento della psoriasi. Gli studi randomizzati hanno documentato la sua efficacia e sicurezza, ma i dati ... leggi