Epatite B cronica: Viread versus Hepsera
Il Tenofovir disoproxil fumarato ( Viread ) è un analogo nucleotidico e un potente inibitore della trascrittasi inversa del virus HIV di tipo 1 e della polimerasi del virus dell’epatite B ( HBV ). ... leggi
Il Tenofovir disoproxil fumarato ( Viread ) è un analogo nucleotidico e un potente inibitore della trascrittasi inversa del virus HIV di tipo 1 e della polimerasi del virus dell’epatite B ( HBV ). ... leggi
E’ stata condotta una sottoanalisi dei risultati combinati degli studi MOTIVATE 1 e MOTIVATE 2 ( Maraviroc versus Optimized Therapy in Viremic Antiretroviral Treatment-Experienced Patients ) con l’ob ... leggi
Sono stati presentati i dati a 72 settimane di due studi clinici di fase III, studio 102 e 103, che hanno valutato la sicurezza e l’efficacia di Viread ( Tenofovir disoproxil ), 1 volta die, nei pazie ... leggi
Nel corso del Congresso dell’American Association for the Study of Liver Diseases, sono stati presentati i dati degli studi 102 e 103, che hanno valutato la sicurezza e l’efficacia di Viread ( Tenofov ... leggi
Sebbene l'infezione da virus dell'epatite C ( HCV ) sia stata associata a sviluppo del linfoma non-Hodgkin, pochi studi hanno esaminato l'associazione tra infezione cronica da virus dell'epatite B ( H ... leggi
L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha annunciato l’approvazione di HepaGam B per la prevenzione della reinfezione dell’epatite B in alcuni pazienti con trapianto di fegato. HepaGam B è un’immu ... leggi
Il CHMP ( Committee for Medicinal Products for Human Use ) dell’EMEA ( European Medicines Agency ) ha ricordato agli operatori sanitari che Baraclude ( Entecavir ) non è stato valutato nel trattamento ... leggi
Pegasys, un Interferone alfa2a pegilato, presenta le seguenti controindicazioni: Controindicazioni • Ipersensibilità al principio attivo, agli Interferoni alfa o ad uno qualsiasi degli eccipient ... leggi
Negli ultimi 2 anni, ADRAC ( Adverse Drug Reactions Advisory Committee ) ha ricevuto 5 segnalazioni di riattivazione dell’infezione da virus dell’epatite B ( HBV ) nei soggetti HBsAg positivi. Pr ... leggi
La Commissione Europea ha approvato Baraclude ( Entecavir ) per il trattamento dell’infezione cronica da virus dell’epatite B ( HBV ). L’approvazione è avvenuta grazie a 3 studi clinici che hanno ... leggi
La Commissione Europea ha approvato Baraclude ( Entecavir ) nel trattamento dell’infezione da virus dell’epatite B, un antivirale che appartiene alla classe degli inibitori nucleosidici e nucleotidic ... leggi
Il rischio di carcinoma epatocellulare dopo infezione con virus dell’epatite B e/o virus dell’epatite C ( HBV/HCV ) è ben noto, mentre l’associazione con altri tipi di tumore è meno nota. L’obie ... leggi
L’infezione da virus dell’epatite B ( HBV ) è una delle principali cause di cirrosi e di tumore epatico negli Stati Uniti. L’Advisory Committee on Immunization Practices ( ACIP ) ha raccomandato ... leggi
Sono stati studiati i correlati di infezione da HIV ( human immunodeficiency virus ) e da HBV e HCV ( hepatitis B virus e hepatitis C virus ) in un campione di detenuti di 8 istituti penitenziari ita ... leggi
L’epatite B è una malattia infiammatoria del fegato, causata dal virus dell’epatite B ( HBV ). Circa il 10% delle persone che contraggono l’infezione da HBV sviluppano un’infezione cronica di lung ... leggi