Vasoprotettori: Reparil
Il principio attivo del vasoprotettivo Reparil è l’Escina. Eccipienti Esperidina, lattosio, carbowax 1500, carbowax 6000, gomma arabica, magnesio stearato, eudragit L, olio di ricino, acido sili ... leggi
Il principio attivo del vasoprotettivo Reparil è l’Escina. Eccipienti Esperidina, lattosio, carbowax 1500, carbowax 6000, gomma arabica, magnesio stearato, eudragit L, olio di ricino, acido sili ... leggi
Ricercatori della Stanford University Medical Center negli Stati Uniti, hanno confrontato l’efficacia e gli effetti indesiderati del Magnesio solfato per via endovenosa con quelli della Nifedipina ( A ... leggi
Nel 97% dei pazienti con tumore colorettale, trattati con anticorpi anti-EGFR ( recettore del fattore di crescita epidermico ), si riscontra ipomagnesiemia. Il pathway EGFR è implicato nella cresci ... leggi
Ricercatori del Brigham and Women’s Hospital e Harvard Medical School a Boston hanno verificato l’ipotesi che l’assunzione di Magnesio può essere di beneficio nella prevenzione primaria dell’ipertens ... leggi
E’ stata compiuta una revisione sistematica di 13 studi clinici randomizzati riguardo all’impiego per via endovenosa del solfato di Magnesio nei pazienti con asma in acuto in forma grave. Tra i 9 ... leggi
Oseltamivir ( Tamiflu ) è un pro-farmaco del metabolita attivo ( Oseltamivir carbossilato ). Il metabolita attivo è un inibitore selettivo degli enzimi neuraminidasi del virus dell’influenza, che sono ... leggi
In modelli murini è stato osservato che il Magnesio reverte il vasospasmo cerebrale e riduce la dimensione dell’infarto dopo emorragia subaracnoidea sperimentale. Presso l’University Medical Cente ... leggi
L’obiettivo di una ricerca, eseguita presso il Karolinska Institutet è stato quello di valutare il ruolo di alcuni fattori ambientali nell’eziologia della malattia cardiovascolare, espressa come ipert ... leggi
Lo scopo di questo studio era quello di verificare se un breve ciclo di Furosemide ( uno tra i diuretici più utilizzati ) nel post-parto fosse vantaggioso nelle pazienti con preeclampsia ( nota anche ... leggi
Il Solfato di Magnesio, somministrato prima della nascita, può ridurre il rischio di paralisi cerebrale infantile o di morte, in neonati molto prematuri. Lo studio ha valutato l'efficacia del Sol ... leggi
Magen 700 è un integratore di magnesio e potassio ad alto dosaggio. Magen 700 contiene infatti ben 450 mg di magnesio e 250 mg di potassio biodisponibili ed inoltre è arricchito con taurina, un amino ... leggi
I lassativi possono essere distinti in: -lassativi di volume -lassativi di contatto -lassativi emollienti -lassativi osmotici Prima di assumere i lassativi è necessario accertarsi che la sti ... leggi
Lo scopo dello studio è stato quello di valutare le alterazioni del magnesio plasmatico nei pazienti con insufficienza cardiaca congestizia. Allo studio hanno partecipato 404 pazienti ricoverati co ... leggi
Una maggiore esposizione al sole durante l'età pediatrica ( 6-15 anni ) sembra essere associata ad un ridotto rischio di sclerosi multipla. Questa scoperta conferma altri studi che indicano che la ... leggi
I calcoli renali sono comuni nei Paesi sviluppati, e possono colpire fino al 15% degli uomini bianchi ed il 6% di tutte le donne. Recidive di calcoli si hanno in circa la metà dei soggetti già colpi ... leggi