Linfoma non-Hodgkin: Terapia
Terapia Linfoma non-Hodgkin, ruolo del Rituximab L’incidenza del linfoma non-Hodgkin è in continuo aumento. In alcuni casi il linfoma non-Hodgkin è associato ad immunodeficienza, ad autoimmu ... leggi
Terapia Linfoma non-Hodgkin, ruolo del Rituximab L’incidenza del linfoma non-Hodgkin è in continuo aumento. In alcuni casi il linfoma non-Hodgkin è associato ad immunodeficienza, ad autoimmu ... leggi
Il Raloxifene ( Evista , Optruma ) , un SERM ( Selective Estrogen Receptor Modulator ) riduce il turnover osseo e produce un miglioramento della densità minerale ossea nelle donne in postmenopausa. ... leggi
L'obiettivo dello studio, compiuto dal Groupe Septentrional d'étude et de recherche sur la Sclerose en Plaque ( G-SEP ) è stato quello di stimare l'incidenza di disfunzioni cliniche tiroidee nei pazi ... leggi
I Medici del Dipartimento di Pediatria dell'Università di Bologna hanno confrontato gli effetti della terapia con l'associazione Tiroxina (T4) e Triiodotironina (T3) rispetto alla sola Tiroxina fin ... leggi
Gli Autori di questo articolo propongono una revisione delle linee guida, focalizzando l'attenzione su alcune nuove raccomandazioni, rivolte in primo luogo all'utilizzo terapeutico dell'Ormone della C ... leggi
Quarantasei bambini ed adolescenti con tiroidite di Hashimoto sono stati seguiti per 5,9 +/- 0,3 anni. L'età media alla diagnosi era 12,4 +/- 1,7 anni. I pazienti sono stati suddivisi in 3 gruppi in ... leggi
L'ipotiroidismo è comune nelle persone con insufficienza renale. I Ricercatori della Renal Unit del Queen Elizabeth Hospital di Adelaide (Australia) hanno studiato 20 pazienti consecutivi, che assume ... leggi
Il Bexarotene ( Targretin ) è un retinoide già utilizzato nel trattamento del linfoma cutaneo a cellule T. Uno studio di fase II ha valutato la sicurezza, la tollerabilità e l'efficacia del Bexaro ... leggi
L'efficacia della soppressione della secrezione del TSH ( tireotropina ) con Levo-Tiroxina nel ridurre la crescita dei noduli tiroidei solitari è un tema controverso. Uno studio multicentrico, compiu ... leggi
I pazienti affetti da ipotiroidismo primario sono trattati con la Tiroxina sintetica. Uno studio ha valutato se l'aggiunta di Liotironina alla Levotiroxina portasse dei benefici ai pazienti con ip ... leggi
L'ipotiroidismo durante la gravidanza è associato ad alterazioni nello sviluppo cognitivo e ad un aumento della mortalità fetale. Nel corso della gravidanza la necessità di ormone tiroideo per la mad ... leggi
Il termine di malattia tiroidea subclinica è impiegato per descrivere anomalie asintomatiche della tiroide. L'ipertiroidismo subclinico è definito come soppressione della tirotropina (TSH) e normali ... leggi
Studi compiuti su animali riguardo alla tiroidite autoimmune spontanea di Hashimoto, hanno mostrato che il trattamento profilattico con LevoTiroxina (LT4) può ridurre l'incidenza ed il grado di infilt ... leggi
Lo studio ha valutato l'effetto del trattamento con Levo-Tiroxina (L-Tiroxina), guidato dal TSH, sui lipidi sierici e sui sintomi clinici nei pazienti con ipotiroidismo subclinico. Sessantasei donne ... leggi
Una donna di 41 anni con ipotiroidismo primario non ha raggiunto lo stato di eutirodismo neppure dopo somministrazione di alti dosaggi di Levo-Tiroxina (L-Tiroxina) (600 mcrog) e di Triiodotironina ( ... leggi