Prefolic, nella carenza di folati
Il Prefolic, o Metiltetraidrofolato, trova indicazione in tutte le forme da carenza di folati dovute ad aumentata richiesta, ridotto assorbimento, insufficiente apporto dietetico, nella terapia anti ... leggi
Il Prefolic, o Metiltetraidrofolato, trova indicazione in tutte le forme da carenza di folati dovute ad aumentata richiesta, ridotto assorbimento, insufficiente apporto dietetico, nella terapia anti ... leggi
I Ricercatori del Department of Epidemiology della Harward School of Public Health a Boston ( USA ) hanno studiato l'associazione tra livelli plasmatici di folato e di altre vitamine, ed il rischio d ... leggi
Un'ulteriore conferma che l'assunzione di supplementi di folati possono ridurre il rischio di ictus ischemico viene dallo studio dei Ricercatori della Northwestern University negli Usa. Lo studio , d ... leggi
Lo studio ha preso in considerazione la relazione tra vitamine e malattie croniche. La revisione è stata compiuta ricercando su MEDLINE gli studi in lingua inglese prodotti dal 1966 al gennaio 2002. ... leggi
Una bassa concentrazione di vitamine antiossidanti ( beta carotene, retinolo, alfa-tocoferolo, acido ascorbico) è stata osservata nel siero e nel liquido cerebrospinale dei pazienti con sclerosi mult ... leggi
Uno studio clinico , compiuto presso l'University Hospital di Umea in Svezia, ha dimostrato che nei pazienti con artrite reumatoide il trattamento con le vitamine del gruppo B può ridurre i livelli d ... leggi
Elevati livelli di omocisteina sono associati ad un aumento del rischio di demenza vascolare e degenerativa. Un aumento dell'omocisteina plasmatica è osservata nei pazienti con malattia di Parkinson, ... leggi
Un gruppo di 19 bambini con sindrome nefrotica ha sviluppato anemia prima dell'insorgenza della disfunzione renale. Lo scopo dello studio è stato quello di determinare se l'Eritropoietina (Epo) o la ... leggi
I bassi livelli di vitamina B12 visti nei pazienti con diabete di tipo 2 che assumevano Metformina possono essere controbilanciati aumentando la somministrazione di calcio. Sono stati monitorati i li ... leggi
A cura di Vincenzo Nardozza, Neurologo L'omocisteina è un aminoacido solforato derivante dal metabolismo della metionina, aminoacido essenziale che viene introdotto con la dieta. L'omocisteina pu ... leggi
Ricercatori dell'Harvard School of Public Health di Boston hanno esaminato la relazione tra assunzione di folati, vitamina B6 e vitamina B12, ed il rischio di ictus ischemico ed emorragico. Lo studio ... leggi
Una bassa assunzione di folati può aumentare il rischio di carcinoma colorettale inducendo una ipometilazione del DNA. Uno studio, compiuto al King's College di Londra, ha valutato l'effetto dello ... leggi
E' stato riportato il caso di una donna di 60 anni che si è presentata all'osservazione con diagnosi di osteoporosi. Poiché non è stato osservato alcun miglioramento dopo trattamento, sono state c ... leggi
Ricercatori della University of Bergen in Norvegia hanno valutato l'esistenza di una relazione tra folati , omocisteina totale, vitamina B12 ed il polimorfismo ( 677C -> T) del gene codificante la ... leggi
Un significativo numero di persone che si sottopongono a chirurgia dell'obesità possono andare incontro a grave neuropatia periferica. Lo studio, compiuto presso la Mayo Clinic di Rochester negli Usa ... leggi