Raffreddore: trattamento
Il raffreddore è la più comune delle infezioni delle vie aeree ed è provocata da virus. Il virus più comune è il rhinovirus: rappresenta il 15-40 per cento dei casi, l’infezione dura 4-9 giorni, è p ... leggi
Il raffreddore è la più comune delle infezioni delle vie aeree ed è provocata da virus. Il virus più comune è il rhinovirus: rappresenta il 15-40 per cento dei casi, l’infezione dura 4-9 giorni, è p ... leggi
Le malattie rare sono malattie ereditarie multisistemiche la cui diagnosi precoce appare spesso complessa a causa anche della compromissione di diversi organi ed apparati. Malattia di Pompe - La ... leggi
Esistono pochi dati sull’associazione tra artrite gottosa ( gotta ) nelle persone di mezza età e la mortalità cardiovascolare nel lungo periodo. E’ stato compiuto uno studio osservazionale di 1 ... leggi
Lo studio FLUAD ha valutato l’effetto della vaccinazione contro l’influenza sugli eventi coronarici nei pazienti con malattia coronarica. Allo studio hanno preso parte 658 pazienti con coronaro ... leggi
Una meta-analisi di 6 studi clinici randomizzati riguardanti Celecoxib ( Celebrex ) ha fornito indicazioni su come utilizzare questo antinfiammatorio selettivo anti-Cox-2. Sono state riscontra ... leggi
Ricercatori dello studio BAT ( Bleeding with Antithrombotic Therapy ), si sono posti l’obiettivo di determinare l’incidenza e la gravità dei sanguinamenti nei pazienti con ictus e malattia cardiovasco ... leggi
La patologia ostoarticolare è uno stato infiammatorio che interessa le articolazioni, e che si manifesta con dolore e gonfiore. L’osteoartrosi è la forma più comune di malattia articolare; è c ... leggi
I tentativi per inibire direttamente la renina negli esseri umani si sono rivelati complessi. Aliskiren ( Rasilez, Tekturna ) è il primo inibitore diretto della renina ad entrare in commercio. ... leggi
Ricercatori dell’Uppsala University in Svezia, hanno verificato se la combinazione di biomarcatori che riflettono il danno cellulare miocardico, la disfunzione ventricolare sinistra, l’insufficienza r ... leggi
I pazienti trattati con beta-bloccanti dopo intervento chirurgico non-cardiaco sono a più alto rischio di morte o di ictus, rispetto ai pazienti trattati con placebo. Tuttavia questi pazienti, rice ... leggi
La calcificazione anulare mitralica è caratterizzata da deposizione di calcio e lipidi nella componente fibrosa anulare della valvola mitralica. Sebbene i soggetti con calcificazione mitralica anular ... leggi
L’ectopia lentis ( in cui il cristallino dell’occhio è dislocato rispetto alla normale posizione ) e la sindrome di Marfan possono essere considerate due distinte entità cliniche. Ricercatori dell’ ... leggi
I sostituti ematici possono risultare utili nei pazienti sottoposti ad intervento chirurgico e nei pazienti traumatizzati con shock emorragico, soprattutto per le persone che vivono in aree rurali o p ... leggi
Recenti studi hanno indicato che una relativamente bassa funzione tiroidea entro il range di riferimento clinico è positivamente associata a fattori rischio per la malattia coronarica; tuttavia l’asso ... leggi
I pazienti ad alto rischio di malattia cardiovascolare spesso non raggiungono gli obiettivi di colesterolo LDL racccomandati dalle lineeguida, talvolta a causa di una non ottimale titolazione del dosa ... leggi