142 risultati per "Infezioni respiratorie "




Sulfamidici e Timetoprim

Attualmente i sulfamidici sono scarsamente impiegati a causa dell’aumento delle resistenze batteriche. Sulfametoxazolo e Trimetoprim sono impiegati in associazione per meglio sfruttare la loro atti ... leggi


Antibiotici betalattamici

Penicilline Le penicilline esplicano la loro attività agendo sulla parete cellulare batterica. Presentano una buona diffusione tissutale e nei liquidi corporei e vengono escrete a livello urinar ... leggi


Antibiotici macrolidi

Appartengono alla classe dei macrolidi l’Eritromicina, l’Azitromicina, la Claritromicina e la Telitromicina. L’ Eritromicina ha uno spettro d’azione antibatterico simile a quello delle penicilline ... leggi


Malattie respiratorie: asma

L’asma è una malattia cronica che interessa le vie aeree. L’infiammazione rende le vie aeree molto sensibili con aumentata reattività agli stimoli allergici o irritanti. Dopo contatto con aller ... leggi



Amoxicillina, antibiotico

L’Amoxicillina appartiene alla classe delle penicilline e presenta uno spettro antibatterico ampio. Per bocca è assorbita meglio dell’Ampicillina e, inoltre, l’assorbimento non è influenzato dalla pre ... leggi







Aumentata incidenza di polmonite nei giovani

E’ in aumento l’incidenza di polmonite batterica nei soggetti giovani. Il più comune batterio che causa la polmonite batterica è lo Streptococcus pneumoniae. Altri batteri che possono causare ... leggi