Epatite C: effetti del Bezafibrato
E’ stata ipotizzata un’associazione tra virus dell’epatite C ( HCV ) e lipoproteine a bassa densità ( LDL ) nel siero dei pazienti con epatite C cronica. Ricercatori giapponesi hanno condotto uno ... leggi
E’ stata ipotizzata un’associazione tra virus dell’epatite C ( HCV ) e lipoproteine a bassa densità ( LDL ) nel siero dei pazienti con epatite C cronica. Ricercatori giapponesi hanno condotto uno ... leggi
La malattia tiroidea autoimmune è un comune effetto indesiderato dell’Interferone-alfa. Ricercatori del Centro Ospedaliero Universitario di Reims in Francia hanno descritto il caso di 3 pazienti ... leggi
L’evidenza mostra che la terapia di combinazione Ribavirina ed Interferone elimina il virus dell’epatite C dal sangue in circa il 40% dei pazienti con infezione cronica, ma gli effetti sugli outcome ... leggi
La Ciclosporina è un farmaco immunosoppressore ampiamente indicato nel management dei pazienti sottoposti a trapianto di fegato. La Ciclosporina ha mostrato di possedere attività antivirale contr ... leggi
Ricercatori della Welsh School of Pharmacy della Cardiff University hanno fatto il punto sulle infezioni da virus sinciziale respiratorio ( RSU ) nei bambini. Al momento, non c’è alcuna cura per ... leggi
Ricercatori francesi hanno condotto uno studio allo scopo di identificare i fattori predittivi per il distiroidismo durante il trattamento dell’epatite C cronica e di valutare l’outcome ( esito ) nel ... leggi
La depressione indotta da Interferone alfa è la maggiore limitazione nel trattamento dell’epatite C cronica, in modo particolare per i pazienti con disturbi psichiatrici. Presso la Charite-Univers ... leggi
Ricercatori dell’University of California, San Francisco ( UCLA ) hanno valutato la sicurezza e l’efficacia del PegInterferone-alfa2a ( Pegasys ), con o senza Ribavirina ( Copegus ), in 154 pazienti c ... leggi
L’obiettivo dello studio condotto da Ricercatori del CHV Hôpital Robert Debré di Reims è stato quello di identificare i fattori predittivi di distiroidismo durante trattamento per epatite C cronica, e ... leggi
Uno studio compiuto da Ricercatori della Thomas Jefferson University a Filadelfia ha valutato alcuni regimi terapeutici in pazienti con infezione da virus dell’epatite C ( HCV ), che erano andati inco ... leggi
Il virus dell’epatite C ( HCV ) svolge un ruolo nello sviluppo sia del carcinoma epatocellulare che del linfoma non-Hodgkin a cellule B. Uno studio, coordinato da D Vallisa del Dipartimento di Onco ... leggi
L’FDA ha approvato Pegasys ( PegInterferone alfa-2a ) e Copegus ( Ribavirina ) nel trattamento dell’epatite C cronica nei pazienti coinfettati con virus dell’epatite C ( HCV ) e virus HIV . L’epati ... leggi
Gli Esperti, riuniti nel 1st European Consensus Conference on the Treatment of Chronic Hepatitis B and C in HIV Co-infected Patients, hanno emanato una raccomandazione per i pazienti con infezione da ... leggi
Una ricerca, compiuta presso il Karolinska Hospital di Stoccolma, ha valutato la sicurezza e la tollerabilità al trattamento con alto dosaggio, individualizzato, di Ribavirina in associazione a PegIn ... leggi
4 Ottobre 2002 Nel dicembre 2001 , Schering-Plough ha perso il brevetto in Usa per il Claritin ( Loratadina ; in Italia Clarityn ). Il Claritin che nel solo anno 2001 ha fatturato 3,2 miliardi di do ... leggi