Plavix, un antiaggregante piastrinico
Plavix, il cui principio attivo è Clopidogrel, trova indicazione negli adulti nella prevenzione di eventi di origine aterotrombotica in: a) pazienti affetti da infarto miocardico ( da pochi giorni fin ... leggi
Plavix, il cui principio attivo è Clopidogrel, trova indicazione negli adulti nella prevenzione di eventi di origine aterotrombotica in: a) pazienti affetti da infarto miocardico ( da pochi giorni fin ... leggi
Tiklid, il cui principio attivo è la Ticlopidina, trova indicazione nella prevenzione secondaria di eventi ischemici occlusivi cerebrovascolari e cardiovascolari in pazienti a rischio trombotico ( a ... leggi
Efient, il cui principio attivo è Prasugrel, somministrato in associazione con Acido Acetilsalicilico ( ASA, Aspirina ), trova indicazione nella prevenzione di eventi di origine aterotrombotica in p ... leggi
Ipertensione La terapia anti-ipertensiva deve essere valutata durante la gravidanza e l’allattamento. Gravidanza: l’Alfametildopa è il farmaco di elezione anti-ipertensivo perché è quello maggio ... leggi
Gli antipiretici e analgesici hanno un largo impiego durante la gravidanza e l’allattamento. In entrambi i casi il farmaco di scelta per il trattamento di febbre e dolore è il Paracetamolo. I farmac ... leggi
Dati sperimentali suggeriscono un possible effetto preventivo delle statine per il tumore colorettale, tuttavia i dati epidemiologici disponibili sono contrastanti. Ricercatori del Veterans Affa ... leggi
I farmaci dannosi per lo sviluppo embrionale e fetale sono relativamente pochi: Antibatterici: aminoglicosidi, Cloramfenicolo, Nitrofurantoina, sulfamidici, tetracicline Anticoagulanti: cumarini ... leggi
Un farmaco ritenuto teratogeno non necessariamente può causare malformazioni in tutti i feti esposti in utero. Tra i fattori che possono determinare l’effetto di un farmaco sul prodotto del concepime ... leggi
Lo studio di fase II APPRAISE ( Apixaban for Prevention of Acute Ischemic and Safety Events ) ha valutato un nuovo anticoagulante, Apixaban, un inibitore orale diretto del fattore Xa, nella prevenzion ... leggi
L’aterosclerosi è la causa più frequente dell’arteriopatia obliterante periferica ( AOP ) degli arti inferiori: il restringimento o l’ostruzione di arterie provocati da un processo aterosclerotico in ... leggi
I microsanguinamenti cerebrali e i depositi di emosiderina nel cervello sono indicativi di microangiopatia. I microsanguinamenti in posizioni lobari cerebrali sono stati messi in relazione con ang ... leggi
Le donne incinte affette da lupus eritematoso sistemico ( SLE ) sono ad alto rischio di ipertensione gestazionale e preeclampsia ( 32-50% ). Questo rischio è particolarmente elevato nel caso in cui ... leggi
La perdita della visione e l’ictus ischemico sono complicazioni importanti dell’arterite a cellule giganti. Medici del Dipartimento di Medicina Interna dell’Ospedale Universitario di Basilea in Svi ... leggi
Ticagrelor ( Brilinta ) è il primo antagonista orale reversibile del recettore P2Y(12). Uno studio ha confrontato per la prima volta l’onset e l’offset dell’inibizione piastrinica con Ticagrelor ... leggi
La fibrillazione atriale, oltre alle complicazioni macroemboliche, può anche causare aree cerebrali ischemiche multiple dovute a fenomeni microembolici e ipoperfusione transiente, conducendo eventualm ... leggi