Impianto contraccettivo sottocutaneo
L’impianto sottocutaneo ( Nexplanon ) è un metodo contraccettivo ormonale che offre fino a tre anni di protezione dalla gravidanza. Una volta inserito correttamente, non richiede alcun intervento ... leggi
L’impianto sottocutaneo ( Nexplanon ) è un metodo contraccettivo ormonale che offre fino a tre anni di protezione dalla gravidanza. Una volta inserito correttamente, non richiede alcun intervento ... leggi
La psoriasi è una patologia infiammatoria sistemica a prevalente impegno cutaneo, frequentemente associata a condizioni quali la sindrome metabolica. E' stato dimostrato come le citochine infiammato ... leggi
La psoriasi è associata a gravi comorbilità come la malattia cardiovascolare, il diabete mellito di tipo 2 e la sindrome metabolica. Tali comorbilità sono associate a una scarsa pratica di attività ... leggi
L'ematopoiesi clonale dal potenziale indeterminato ( CHIP ), definita come la presenza di un clone espanso di cellule ematiche in persone senza altre alterazioni ematologiche, è comune tra le persone ... leggi
L'obiettivo di uno studio è stato quello di valutare i cambiamenti, in termini di dimensioni e funzione, del ventricolo sinistro e del ventricolo destro dopo impianto di MitraClip in pazienti ad alto ... leggi
Nella scheda tecnica di Jardiance ( Empagliflozin ), un farmaco per il diabete mellito di tipo 2, sono stati inseriti i dati di riduzione di mortalità cardiovascolare. Per la prima volta la Commissi ... leggi
Un tracciante radioattivo, il 18F-Fluoruro di sodio ( 18F-NaF ), comunemente impiegato nell'imaging radiologico, è in grado di identificare e localizzare con precisione i restringimenti e le placche a ... leggi
L’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ) ha autorizzato in Italia l’impiego di un nuovo farmaco per il trattamento del carcinoma alla prostata in fase avanzata che non risponde ai trattamenti farmacolo ... leggi
La vitamina D facilita l'assorbimento di calcio e l’apposizione ossea, ma diversi studi hanno indicato anche un legame tra i bassi livelli della vitamina e l'aumentato rischio di malattia. Non è noto ... leggi
In Piemonte e Valle d’Aosta viene diagnosticato, ogni anno, un tumore a circa 33 mila persone, 18 mila uomini e 15 mila donne. I decessi sono 14.500. Molti tumori sono curabili grazie alle attuali ... leggi
Praluent ( Alirocumab ) è il primo anticorpo monoclonale ipocolesterolemizzante disponibile in due diversi dosaggi ( 75 o 150 mg ), personalizzabili in base alle esigenze del paziente. Alirocumab ... leggi
L’associazione di Sacubril e Valsartan ( Entresto ) trova indicazione nella terapia dello scompenso cardiaco sistolico. Questa nuova classe di farmaci è detta ARNI ovvero inibitore del recettore dell’ ... leggi
Nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, oltre a uno stile di vita più sano e un altrettanto sana dieta, c’è anche il tenere d’occhio i livelli di calcio nelle arterie. Elevate concentrazio ... leggi
Nel mondo una persona su due con diabete mellito di tipo 2 muore per un evento cardiovascolare. Nei diabetici, infatti, il rischio di sviluppare una malattia cardiovascolare è da 2 a 4 volte superiore ... leggi
Sono quasi un milione gli italiani colpiti da disturbo bipolare, una malattia che alterna stati di euforia a fasi depressive, causando notevoli disabilità e sofferenze. Tra gli stabilizzanti dell’ ... leggi