157 risultati per "Cefalea cronica"



Sulfamidici e Timetoprim

Attualmente i sulfamidici sono scarsamente impiegati a causa dell’aumento delle resistenze batteriche. Sulfametoxazolo e Trimetoprim sono impiegati in associazione per meglio sfruttare la loro atti ... leggi


Antibiotici betalattamici

Penicilline Le penicilline esplicano la loro attività agendo sulla parete cellulare batterica. Presentano una buona diffusione tissutale e nei liquidi corporei e vengono escrete a livello urinar ... leggi


Antibiotici macrolidi

Appartengono alla classe dei macrolidi l’Eritromicina, l’Azitromicina, la Claritromicina e la Telitromicina. L’ Eritromicina ha uno spettro d’azione antibatterico simile a quello delle penicilline ... leggi








Intossicazione da vitamina A

L'intossicazione acuta da vitamina A è caratterizzata da dolore addominale, nausea , vomito, cefalea intensa, vertigini, lentezza nei movimenti, edema papillare. L'intossicazione cronica è prodotta da ... leggi




Cistite interstiziale e disordini da panico

Alcuni studi di linkage genetico hanno suggerito che in alcune famiglie affette da disturbi da panico si può riscontrare la presenza di una particolare sindrome che include problemi della vescica ( f ... leggi