MabThera nella forma grave di pemfigo
E’ stato dimostrato che la combinazione di cicli multipli di Rituximab ( MabThera ) e di immunoglobuline endovenose è efficace nei pazienti affetti da pemfigo in forma grave. Uno studio è stato con ... leggi
E’ stato dimostrato che la combinazione di cicli multipli di Rituximab ( MabThera ) e di immunoglobuline endovenose è efficace nei pazienti affetti da pemfigo in forma grave. Uno studio è stato con ... leggi
L’insorgenza di tumore nei pazienti con artrite reumatoide, trattati con terapia biologica, è un tema dibattuto. Una meta-analisi ha trovato un aumento del rischio di malignità, a differenza di uno s ... leggi
Roche ha informato i medici riguardo alla sicurezza di MabThera ( Rituximab ). Due casi di leucoencefalopatia multifocale progressiva ( PML ) con esito fatale sono stati segnalati nei pazienti con lu ... leggi
E’ stato dimostrato che l’aggiunta di Rituximab, anticorpo monoclonale anti-CD20, alla chemioterapia ( R-chemio ) migliora i tassi di risposta e la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti co ... leggi
E’ stato condotto uno studio clinico prospettico di fase II, multicentrico e non randomizzato, per valutare l’efficacia e la sicurezza di una singola dose di Ibritumomab tiuxetano con Ittrio-90 ( Zeva ... leggi
Il 36% dei pazienti con lupus eritematoso sistemico ha risposto bene alla terapia di deplezione delle cellule B senza necessità di ulteriore trattamento immunosoppressore. Nei pazienti affetti da l ... leggi
Uno studio di fase III ha mostrato che Rituximab ( MabThera ) è più efficace rispetto agli attuali trattamenti di prima linea nella sclerosi multipla. Lo studio ha coinvolto 104 pazienti con scler ... leggi
Uno studio di fase III ha mostrato risultati positivi per il Rituximab ( Rituxan / MabThera ) nei pazienti con sclerosi multipla. Rituximab è un anticorpo monoclonale che ha come target i linfocit ... leggi
I Ricercatori della Mayo Clinic di Rochester negli Stati Uniti, hanno ipotizzato che un forte sistema immunitario dell’ospite prima di Rituximab ( MabThera / Rituxan ), nel trattamento dei linfomi fo ... leggi
La malattia di Graves ipertiroidea è una condizione mediata dalle cellule B, causata da anticorpi anti-recettore TSH, che declina quando la malattia di Graves va in remissione. L’anticorpo monocl ... leggi
Il lupus eritematoso sistemico ( LES ) è una malattia complessa, caratterizzata da numerosi autoanticorpi. Gli eventi immunologici che innescano le manifestazioni cliniche non sono stati ancora ben ... leggi
Per i pazienti anziani con linfoma follicolare l’aggiunta di Rituximab ( Rituxan; in Italia Mabthera ) alla chemioterapia standard CHOP ( Ciclofosfamide, Doxorubicina, Vincristina, Prednisone ) aumen ... leggi
Neutropenia ad esordio tardivo è stata segnalata dopo trattamento chemioterapico associato a Rituximab ( USA: Rituxan; Italia: Mabthera ). Ricercatori del Dipartimento di Ematologia ed Oncologia ... leggi
E’ stato valutato il ruolo del Rituximab ( Mabthera/Rituxan ) sia nell’induzione della remissione che nel mantenimento nei pazienti con linfoma follicolare recidivato/resistente. Un totale di 465 ... leggi
Ricercatori tedeschi hanno riportato il caso di un ragazzo di 14 anni con una recidiva molto precoce di leucemia linfoblastica acuta pre-B e di astrocitoma anaplastico di grado III WHO. L’astroci ... leggi