Vomito, le cause
Il vomito, detto anche emesi, consiste nell’espulsione violenta di materiale gastrico o intestinale. Le cause di vomito sono svariate e riconducibili a diverse patologie che interessano tratti dive ... leggi
Il vomito, detto anche emesi, consiste nell’espulsione violenta di materiale gastrico o intestinale. Le cause di vomito sono svariate e riconducibili a diverse patologie che interessano tratti dive ... leggi
Il trattamento dell’artrite reumatoide con Ciclofosfamide ( Endoxan ) è associato ad un aumento del rischio di tumori ematologici. Ricercatori della McGill University Health Centre a Montreal in Ca ... leggi
Roche ha informato i medici riguardo ad alcune nuove informazioni relative alla sicurezza di CellCept ( Micofenolato mofetile ). • Nei pazienti trattati con CellCept sono stati riportati casi i ... leggi
Il trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche con selezione delle cellule CD34+, è stato recentemente impiegato nel trattamento della malattia di Crohn refrattaria, mostrando una buona sic ... leggi
I Ricercatori del GITIL ( Gruppo Italiano Terapie Innovative nei Linfomi ) hanno valutato, in modo prospettico, la possibilità di utilizzo e l’efficacia della combinazione di Alemtuzumab ( MabCampath, ... leggi
Ricercatori dell’Università di San Paolo in Brasile, hanno valutato la prevalenza e l’associazione clinica dell’amenorrea in 298 pazienti di sesso femminile affette da lupus eritematoso sistemico giov ... leggi
Nonostante la Ciclofosfamide sia stata accettata come trattamento di induzione standard nella nefrite lupica, recenti studi clinici hanno inidcato che il Micofenolato Mofetil ( CellCept ) potrebbe ess ... leggi
Lo stato del recettore HER2 ( Human Epidermal Growth Factor Receptor type 2 ) nelle cellule di carcinoma mammario è predittivo degli esiti clinici nelle donne che ricevono chemioterapia adiuvante a ba ... leggi
L’insufficienza ovarica e l’infertilità successive ad un trattamento di chemioterapia per tumore mammario, costituiscono un problema rilevante per alcune giovani donne. Le tecniche di raccolta degl ... leggi
Le aberrazioni epigenetiche portano a fenomeni di resistenza alla chemioterapia, e dunque l’eliminazione di tali aberrazioni tramite inibitori della metilazione del DNA e delle deacetilasi istoniche p ... leggi
Ricercatori della Yale University School of Medicine hanno confrontato la sopravvivenza e la morbidità perioperatoria delle pazienti con carcinoma ovarico epiteliale avanzato ( stadio IIIC e IV ), sot ... leggi
Roche ha informato i medici riguardo alla sicurezza di MabThera ( Rituximab ). Due casi di leucoencefalopatia multifocale progressiva ( PML ) con esito fatale sono stati segnalati nei pazienti con lu ... leggi
Ricercatori del St Bartholomew's Hospital a Londra, hanno compiuto un’analisi retrospettiva con l’obiettivo di determinare l’outcome ( esito ) dei pazienti con linfoma follicolare, sottoposti a terapi ... leggi
La soppressione dell’attività ovarica con agonisti dell’ormone di rilascio dell'ormone luteinizzante ( LHRH ) è un efficace trattamento adiuvante per le donne in premenopausa con tumore del seno ER p ... leggi
Il 36% dei pazienti con lupus eritematoso sistemico ha risposto bene alla terapia di deplezione delle cellule B senza necessità di ulteriore trattamento immunosoppressore. Nei pazienti affetti da l ... leggi