Interazione tra Iperico ed Indinavir
HIV, riducendone l'efficacia terapeutica. L'Iperico, interagendo con il citocromo P450, interviene sulla via metabolica dell'Indinavir. Inoltre l'Iperico interferisce anche con il metabolismo del W ... leggi
HIV, riducendone l'efficacia terapeutica. L'Iperico, interagendo con il citocromo P450, interviene sulla via metabolica dell'Indinavir. Inoltre l'Iperico interferisce anche con il metabolismo del W ... leggi
Non solo la Cerivastatina è pericolosa , anche le altre statine possono causare rabdomiolisi, soprattutto la Simvastatina. ... leggi
Gli effetti sul muscolo degli inibitori della HMG CoA reduttasi , dette anche statine, comprendono aumento della CPK, mialgia, miosite e miopatia. Questi possono progredire a rabdomiolisi, una condizi ... leggi
La notizia del ritiro dal mercato della Cerivastatina ( Baycol / Lipobay ) ha provocato grande preoccupazione tra i pazienti che assumono le statine per ridurre gli alti livelli di colesterolo. In re ... leggi
E' strano il clamore seguito al ritiro della Cerivastatina, un farmaco che riduce i livelli di colesterolo, e ci si chiede il perché. E' sospetto l'accanimento dei giornali e della televisione co ... leggi
Il ritiro dal commercio della Cerivastatina ( Lipobay / Baycol ) dopo diverse morti per rabdomiolisi, ha riproposto il tema sicurezza nell'impiego elle statine. Alla luce di questi fatti riveste gra ... leggi
La Simvastatina ( Zocor ) è un farmaco che inibisce l'HMG-CoA riduttasi ed abbasa i livelli di colesterolo. I più comuni effetti indesiderati della terapia con Simvastatina e delle altre statine, sono ... leggi
Il più grave effetto collaterale degli inibitori HMG-CoA riduttasi, noti anche con il nome di statine, è la rabdomiolisi. La Simvastatina viene metabolizzata nel fegato ad opera dell'isoenzima CYP3A4. ... leggi
La miopatia farmaco-indotta e la rabdomiolisi sono rare reazioni avverse, la cui incidenza è aumentata con l'introduzione in terapia dei farmaci ipocolesterolemizzanti, noti anche come statine ( Simv ... leggi
L'FDA, Food and Drug Administration, ha compiuto una revisione dei casi segnalati di rabdomiolisi dopo impiego delle statine, farmaci che abbassano i livelli sierici di colesterolo. Nel corso del pe ... leggi
Le gravi reazioni avverse dermatologiche hanno un'alta incidenza di mortalità. La necrolisi epidermica tossica presenta la più alta mortalità ( 30-35%). La sindrome di Stevens-Johnson ha una mortalit ... leggi
Gli inibitori dell'HMG-CoA reduttasi, noti anche come statine, sono farmaci ampiamente usati dai pazienti ad alto rischio di malattia coronarica. Le statine sono associate ad un piccolo rischio di ... leggi
Negli Usa l'FDA ha inserito due "warning" nella scheda tecnica del Daclizumab ( Zenapax ). L'impiego del Daclizumab, come parte di un regime di immunosoppressione comprendente la Ciclosporina, il ... leggi
La Simvastatina ( Zocor , Sinvacor , Sivastin ) è un inibitore dell' HMG - CoA riduttasi. L'enzima catalizza la conversione dell'HMG - CoA a mevalonato, uno step nella sintesi del colesterolo. La Si ... leggi
Diversi studi clinici fino a 52 settimane hanno mostrato che la Rosuvastatina ( Crestor ), somministrata per os a dosaggi compresi tra 5mg e 40mg al giorno, migliora in modo rapido il profilo lipidic ... leggi