Dermatite atopica pediatrica: trattamento
È stata effettuata una revisione della letteratura per valutare le opzioni di trattamento disponibili per la dermatite atopica pediatrica. La dermatite atopica è una malattia cronica infiammatoria ... leggi
È stata effettuata una revisione della letteratura per valutare le opzioni di trattamento disponibili per la dermatite atopica pediatrica. La dermatite atopica è una malattia cronica infiammatoria ... leggi
L’esposizione agli allergeni è uno dei fattori ambientali apparentemente associati allo sviluppo di asma. Se l’asma è una malattia multifattoriale, si può ipotizzare che la sola prevenzione effica ... leggi
La prevalenza di esofagite eosinofila, una manifestazione di allergia alimentare, è aumentata negli ultimi anni per motivi non ancora noti. La mucosa gastrointestinale è regolarmente esposta ad anti ... leggi
Il Cromoglicato di sodio è un farmaco che trova indicazione sia per la profilassi che per il trattamento della rinite e della congiuntivite allergica, dell'asma e delle allergie alimentari che provoc ... leggi
Il taglio cesareo potrebbe rappresentare un fattore di rischio per l’asma a causa di una ritardata colonizzazione microbica, ma l’associazione rimane controversa. Ricercatori del National Institute ... leggi
L’alimentazione materna, così come le pratiche di allattamento e svezzamento, potrebbero avere un ruolo nello sviluppo di sensibilizzazione e di ipersensibilità alimentare e richiedono ulteriori appr ... leggi
Il disturbo da reflusso gastroesofageo, la costipazione e le coliche sono tra le malattie più comuni nell’infanzia e nella prima infanzia. In almeno un sottogruppo di bambini con questi disturbi f ... leggi
L’esofagite eosinofila è da considerarsi a tutti gli effetti una nuova patologia, che è stata individuata come tale negli ultimi 10 anni, ma che ora ha assunto un ruolo di primaria importaza tra le pa ... leggi
Le variazioni nelle abitudini alimentari, in modo particolare l’incremento del consumo di acidi grassi polinsaturi ( PUFA ) omega-6 e la diminuzione del consumo di acidi grassi polinsaturi omega-3, p ... leggi
L' allergene è l'elemento scatenante di una reazione allergica. In base al mezzo attraverso il quale avviene il contatto, si distinguono tre tipi di allergeni: 1)Allergeni inalanti: sono quelli che ra ... leggi
A cura di Cinzia Farì Conosciamo tutti molto bene gli acari della polvere domestica (dermatophagoides), ma sono state segnalate anche allergie, per lo più professionali, ad altri acari che si svilup ... leggi