Terapia dell'artrite reumatoide: DMARD
Le nuove acquisizioni patogenetiche sull’artrite reumatoide hanno consentito di sviluppare strategie terapeutiche più efficaci, legate all’introduzione di farmaci innovativi, a un cambiamento delle mo ... leggi
Le nuove acquisizioni patogenetiche sull’artrite reumatoide hanno consentito di sviluppare strategie terapeutiche più efficaci, legate all’introduzione di farmaci innovativi, a un cambiamento delle mo ... leggi
Genzyme ha annunciato che l’Agenzia regolatoria statunitense FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Aubagio ( Teriflunomide ) come trattamento orale, una volta al giorno, per i pazienti con ... leggi
Negli studi clinici di pazienti affetti da artrite reumatoide in terapia con DMARD tradizionali ( farmaci antireumatici modificanti la malattia ), l'aggiunta di antagonisti del TNF-alfa ha aumentato ... leggi
È stato riferito in fase post-marketing un caso di anafilassi ad esito fatale che ha riguardato un paziente adulto affetto da artrite reumatoide che era stato trattato con infusione di Tocilizumab ( ... leggi
L’obiettivo di uno studio è stato quello di valutare l'efficacia e la sicurezza della terapia intra-articolare con Infliximab, nei pazienti con artrite psoriasica e monoartrite refrattaria. Hanno ... leggi
E’ stata effettuata una ricerca per chiarire i fattori associati a prognosi infausta da danno polmonare indotto da Leflunomide ( Arava ) in pazienti con artrite reumatoide. L’origine e le caratterist ... leggi
La Leflunomide ( Arava ) è stata approvata nel trattamento dell’artrite reumatoide nel 1998. Studi di estensione, in aperto, hanno mostrato che i miglioramenti dell’artrite reumatoide, ottenuti con ... leggi
Genentech e Biogen hanno informato gli HealthCare Professional riguardo a nuove informazioni sulla sicurezza di Rituxan ( Rituximab; in Italia: MabThera ). Un terzo caso di leucoencefalopatia mul ... leggi
Arava trova indicazione nel trattamento degli adulti con artrite reumatoide attiva o artrite psoriasica attiva. Il farmaco è disponibile in compresse ( bianche e rotonde: 10 e 100 mg; gialle e triang ... leggi
Rituximab ( MabThera ) in associazione a Metotrexato è indicato per il trattamento dell’artrite reumatoide attiva di grado grave in pazienti adulti che hanno mostrato un’inadeguata risposta o un’int ... leggi
L’ADRAC ( Adverse Drug Reactions Advisory Committee ) continua a ricevere segnalazioni di grave malattia polmonare, tra cui malattia polmonare interstiziale, in associazione alla Leflunomide ( Arava ... leggi
Una donna afro-americana di 30 anni, affetta da lupus eritematoso sistemico, ha sviluppato grave edema bilaterale del disco ottico, seguito mesi più tardi da progressiva perdita del campo visivo. L ... leggi
La tossicità del Metotrexato nelle malattie psoriasiche è stato il focus di discussione al 2007 Annual Meeting of the Group for Research and Assessment of Psoriasis and Psoriatic Arhritis ( GRAPPA ). ... leggi
Sono stati riportati casi di gravi reazioni cutanee, tra cui eritema multiforme, sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi epidermica tossica, associati all’impiego degli antagonisti del TNF-alfa. La ... leggi
L’obiettivo dei Ricercatori dell’Université Victor Segalen a Bordeaux in Francia, è stato quello di monitorare, nella pratica quotidiana, i potenziali sintomi neurotossici nei pazienti trattati con Le ... leggi